Anche la Regione Piemonte mette a disposizione delle aziende che hanno sede nel territorio piemontese alcuni strumenti di incentivo e supporto allo sviluppo. I fondi e i bandi riguardano principalmente l’internazionalizzazione, l’innovazione, le nuove assunzioni e gli investimenti.
L’iniziativa si propone di favorire l’incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi regionali consolidando la presenza competitiva e la proiezione internazionale in otto filiere produttive piemontesi di eccellenza. La misura mette a disposizione fino a 15.000 € per ogni progetto.
Il Fondo, dell’importo totale di 40 milioni di €, ha come obiettivo quello di sostenere programmi organici di investimento delle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) finalizzati ad introdurre innovazioni nel processo produttivo per trasformarlo radicalmente al fine di adeguarlo alla produzione di nuovi prodotti, diversificare la produzione o per rendere il processo comunque più efficiente e sicuro.
Alle aziende ammesse verrà concesso un prestito a tasso zero del 100% della spesa sostenuta, che dovrà essere almeno di 50.000 € (per le micro e piccole imprese) o 250.000 € per le medie imprese.
La misura intende favorire tramite l’erogazione di un contributo a fondo perduto, le assunzioni di nuovo personale connesso all’attuazione dei progetti che hanno ottenuto la concessione sulla misura A) (vedi D.G.R. n. 19-5197 del 19/06/2017).
I destinatari finali della misura sono le MPMI e l’agevolazione consiste in un contributo di importo fino al 100% delle spese di personale con un limite massimo di € 20.000,00 per ogni nuovo occupato, nel limiti previsti dal Regolamento (UE) n. 1407/2013 “de minimis”.
Attraverso il presente bando le aziende interessate possono presentare un progetto di internazionalizzazione ed ottenere un finanziamento a tasso zero, a copertura di una quota fino al 70% del piano di spesa approvato, collegato ad un finanziamento bancario a tassi di mercato a copertura della restante parte del programma di spesa stesso.
Questo bando è rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese che vogliano accedere al Fondo “Attrazione di Investimenti”. Intende favorire il rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo, attraverso l’attrazione e lo sviluppo di investimenti diretti, idonei a sviluppare l’indotto e le filiere di fornitura, ad agire da volano per il consolidamento del tessuto imprenditoriale locale e a creare nuovi posti di lavoro diretti e indiretti.