La Regione Emilia Romagna mette a disposizione delle aziende una serie di agevolazioni per le imprese che vogliono investire nell’innovazione e nell’internazionalizzazione. Scopriamo quali possono essere richiesti in questo periodo.
Il bando intende rafforzare le esportazioni delle aziende emiliane, supportando progetti per la realizzazione di un progetto costituito da almeno 3 fiere di qualifica internazionale o nazionale svolte in paesi esteri, e almeno un servizio di consulenza. Il contributo a fondo perduto fino al 30% delle spese senza superare i 30.000 €.
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 16.00 del 19/07/2019.
La Regione Emilia-Romagna ha costituito il Fondo multiscopo, che per il settore energia intende sostenere gli interventi di aumento dell’efficienza energetica, l’autoproduzione e la green economy nelle imprese.
Sono ammesse le seguenti tipologie di spese:
Il Fondo interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 70% dalle risorse pubbliche del Fondo (Por Fesr 2014-2020) e per il restante 30% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati.
Le domande possono essere presentate dalle ore 10.00 del 13 giugno alle ore 16.00 del 26 luglio 2019. Saranno accolte le prime 60 domande ricevute.
L’intervento finanziario ha l’obiettivo di favorire l’accesso al credito delle imprese e dei professionisti che svolgono la loro attività nel territorio dell’Emilia – Romagna, in termini di maggior credito e a minor costo, avvalendosi del sistema dei Confidi, quale strumento indispensabile per realizzare in modo sussidiario le politiche industriali delle Istituzioni.
Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi:
La scadenza termini partecipazione è fissata al 15/10/2019 alle 23:55.
La Regione intende promuovere l’accesso al credito per lo sviluppo delle attività di lavoro autonomo, libero professionale e di micro impresa.
Possono accedere al fondo:
Sono ammessi gli interventi di:
È previsto il finanziamento con mutuo chirografario a tasso 0, compreso da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 25.000 euro. Le domande devono essere presentate entro il 31 dicembre 2020.