La Regione del Veneto mette a disposizione 16 milioni di euro per valorizzare i settori della produzione del sistema manifatturiero e dell’artigianato di servizi. Lo scopo è quello di “introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ammodernare i macchinari e gli impianti e accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche attraverso lo sviluppo di business digitali”.
Il fondo è suddiviso in due parti uguali, denominate “Sportelli”:
Le finestre temporali per la richiesta di agevolazione sono:
Il progetto deve essere concluso e operativo entro il 4 maggio 2021, mentre le spese le spese devono essere sostenute e pagate interamente dal beneficiario tra il 9 luglio 2019 e il 4 maggio 2021. L’agevolazione a fondo perduto è pari al 30% della spesa, con un tetto massimo di 150.000 € per i progetti di importo pari o superiore a 500.000 €. Il contributo minimo è di 18.000 € per i progetti con importo pari a 60.000.
È interessante notare che, per accedere al bando, i progetti debbano migliorare o mantenere costanti gli attuali consumi di energia, risorse e materie prime e ridurre o non aumentare le emissioni di sostanze inquinanti.
Per maggiori informazioni visitate la pagina del bando a questo indirizzo.