06 marzo 2017

Linee guida pratiche sugli acciai inossidabili austeno-ferritici (duplex)


Applicazioni e processi produttivi

La International Molybdenum Association (IMOA), in collaborazione con International Stainless Steel Forum ed Euro Inox, ha realizzato una guida alla lavorazione degli acciai inossidabili Duplex (austeno-ferritici). Il documento presenta una panoramica sulla storia degli acciai inossidabili duplex, la loro composizione chimica e la funzione degli elementi di lega. Passa poi ad analizzare la resistenza alla corrosione, le specifiche per gli utilizzatori finali, il controllo della qualità, le proprietà meccaniche e fisiche di questa classe di acciai inossidabili.

manuale acciai inossidabili austeno ferritici duplex

Il documento tratta le lavorazioni più comuni su questi materiali, insieme alle raccomandazioni e ai punti critici da considerare:

  • Taglio
  • Formatura
  • Lavorazione per asportazione di materiale
  • Saldatura
  • Altre tecnologie di giunzione
  • Pulitura al termine della fabbricazione

Molto interessante il capitolo sulle applicazioni degli acciai duplex, estremamente utili in ambienti aggressivi. Il documento si conclude con due appendici:

  • Designazioni degli acciai duplex e loro denominazioni commerciali
  • Indice delle specifiche tecniche

 


Articoli correlati