Calcolare il fattore k e la bend allowance della lamiera


Il fattore K è la variabile più importante e sfuggente della piegatura, perché varia sia in funzione del materiale che a seconda di parametri come angolo e utensili. Il fattore K si definisce come rapporto tra lo spessore della lamiera (T) e l’asse della fibra neutra (t), ovvero la parte di materiale che si curva senza venire né compressa né allungata.

 

 

calcolo fattore k bend allowance fibra neutra

La bend allowance è un parametro fondamentale per calcolare l’allungamento della lamiera. Si definisce come la lunghezza della fibra neutra che va dall’inizio alla fine dell’arco generato dalla piegatura.

Per calcolare la bend allowance, il fattore K e il coefficiente derivato chiamato fattore Y, inserire nelle celle a sinistra lo spessore e la lunghezza iniziale della lamiera. Dopo aver piegato la lamiera, inserire il raggio interno, e i lati A e B. L’angolo di piega si intende di 90°.

calcolare bend deduction ritiro materiale lamiera
Spessore T [mm]:
Lunghezza piatta L [mm]:
Raggio interno R [mm]:
Lato A [mm]:
Lato B [mm]:

configuratore presse piegatrici

Componi la tua nuova pressa piegatrice con il nostro innovativo configuratore online e ricevi un preventivo personalizzato.

Scegli la tua pressa piegatrice