Che sia acciaio, acciaio zincato, alluminio, rame, acciaio inox, o zinco titanio, le domande che si trova ad affrontare un operatore sono principalmente tre:
Con i nostri calcolatori online potrete conoscere questi dati in modo facile e veloce.
Iniziamo elencando le densità dei principali metalli che si possono acquistare in forma di coil. Questi valori ci consentiranno di ottenere la lunghezza del coil sapendo le dimensioni del nastro e il suo peso.
Materiale | Densità (g/cm³) |
Acciai | 7.85 |
Acciai inossidabili | 7.90 |
Alluminio | 2.70 |
Rame | 8.93 |
Zinco-titanio | 7.20 |
Le variazioni di densità negli acciai rivestiti, verniciati, o legati (altoresistenziali, zincati, autopassivanti, antiusura) sono molto piccole e possono essere ignorate.
La geometria del coil dipende da alcuni fattori come diametro interno, diametro esterno e larghezza. Il diametro interno (ID) dipende dal recoiler e solitamente ha uno di questi valori standard:
La larghezza (W) può essere rifilata su richiesta, ma solitamente è in una delle misure standard: 1000, 1250, o 1500 mm.
Viceversa, se non abbiamo a disposizione le dimensioni della bobina ma solamente il peso totale, lo spessore e la larghezza della lamiera, possiamo ugualmente ricavare la lunghezza del foglio.