Il banco è monolitico e fresato, è parte integrante della struttura e come quest’ultima è stato dimensionato ed ottimizzato grazie a metodologie FEA (analisi agli elementi finiti). Sul banco sono fissati gli stampati dotati di sfere di scorrimento, liberamente spostabili su tutta la lunghezza del banco per adattarsi alle esigenze dell’operatore.
Per proteggere le superfici più delicate, il banco della cesoia a ghigliottina può essere dotato di sfere in nylon antigraffio. Le sfere possono essere montate su un sistema a scomparsa, che le fa abbassare automaticamente in modo da non lasciare impronte sulla lamiera.
I supporti frontali sono bloccaggi fissati al banco della cesoia a ghigliottina, spostabili secondo le esigenze. Sono equipaggiati con alcuni accessori standard:
Possono essere forniti a richiesta anche altri accessori:
Modello | 2004 | 3004 | 4004 | 6004 | 2006 | 3006 | 4006 | 6006 | 2010 | 3010 | 4010 | 6010 | 3012 | 4012 | 6012 | unità |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Quantità dei supporti frontali | 1 | 2 | 3 | 5 | 1 | 2 | 3 | 5 | 1 | 2 | 3 | 5 | 2 | 3 | 5 | n° |
Lunghezza dei supporti dalla lama | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | 1200 | mm |
Lunghezza della squadra dalla lama | 1500 | 1500 | 1500 | 1500 | 1500 | 1500 | 1500 | 1500 | 2000 | 2000 | 2000 | 2000 | 2000 | 2000 | 2000 | mm |