Sistema di controllo dell'angolo GPS4


 

Il ritorno elastico è un fenomeno che si manifesta con qualunque materiale in qualunque condizione. Per ottenere una piega precisa è necessario un sistema di misurazione dell’angolo che assicuri un perfetto risultato senza il bisogno di test preliminari o successive correzioni.

GPS4 controlla e regola l’angolo durante tutto il processo di piegatura.

 

Il cuore del sistema è il sensore a doppia forchetta sagomata con 4 punti di contatto: questo rileva, a contatto con il materiale, l’angolo di piegatura di entrambi i lati della lamiera ed invia al sistema i dati per eseguire la piega.

misurare l'angolo di piega della lamiera con GPS4
come correggere il ritorno elastico della lamiera

Buona la prima


È facile da programmare perché non è necessario determinare spessore, lunghezza, tipo di materiale e forza di piegatura, né eseguire test di campionamento; basta impostare l’angolo di piegatura nel CNC della pressa piegatrice.

 

Il sistema non è influenzato dalle variazioni delle caratteristiche del materiale, perché l’angolo viene misurato e confrontato dinamicamente con quello desiderato.

Con GPS4 è possibile lavorare pezzi con bordo minimo molto ridotto, anche pari al bordo minimo della matrice.

 

Si possono anche lavorare pezzi con molte contropieghe, senza problemi di tolleranze ed errori che si sommano.

 

Non ci sono difficoltà nel piegare materiali con superfici opache o lucide.

GPS4 è il controllo dell'angolo di piegatura
compensare il ritorno elastico dell'acciaio

Vantaggi

 

  • Possibilità di lavorare con pezzi dal bordo minimo in linea con la dimensione della matrice
  • Massima precisione e ripetibilità senza correzione manuale
  • La misura è reale, non teorica
  • Il sistema lascia spazio libero attorno alla zona di lavoro
  • Possibile utilizzare fino a 4 stazioni di lavoro
  • Disponibile per la maggior parte delle matrici presenti in commercio
Apertura cava V 8 mm ÷ 160 mm
Angolo di piega 70° ÷ 150°
Rapporto cava/spessore V/t ≥7:1
Altezza settore ≥60 mm
Lunghezza settore ≥67 mm
Precisione con V=8÷16 mm ≤0,35°
Precisione con V=16÷125 mm ≤0,25°