12 luglio 2016

Cesoia a ghigliottina per alti spessori


Per quando il gioco si fa davvero duro

 

Con questo video vi presentiamo la costruzione di una cesoia idraulica a ghigliottina, specifica per il taglio di spessori fino a 25 mm di acciaio da costruzione.

 

La macchina è destinata ad uno dei maggiori produttori mondiali di acciaio, che la usa per testare campioni di acciaio altoresistenziale.

cesoia ghigliottina lamiera alto spessore

Come tutte le cesoie Gasparini, anche questa è dotata dello speciale sistema Blade Pads, ovvero una serie di tamponi regolabili che mantengono la lama perfettamente rettilinea. Nel sistema tradizionale la traversa portalama è fissata solo alle due guide laterali. Durante il taglio, a causa del grosso sforzo, tende a deformarsi nel centro dove aumenta l’interspazio tra le lame. I pezzi tagliati non saranno perfettamente rettangolari ma avranno un lato curvo. Con il sistema Blade Pads, invece, la lama rimane diritta e anche l’interspazio lame può essere regolato in funzione del materiale.

I cilindri premilamiera sono indipendenti dal circuito idraulico principale. In questo modo la loro pressione può essere adattata a seconda della lamiera per evitare di danneggiarla. Il registro posteriore è fissato direttamente alle spalle per non risentire degli sforzi strutturali e mantenere un’elevata precisione.

 

Questo cliente ha scelto anche l’antitorsione continuo, che garantisce pezzi rettilinei e senza torsioni anche con strisce sottili.


Articoli correlati