Oggi vi presentiamo due cesoie a ghigliottina per lamiera destinate a Baosteel, il maggiore gruppo siderurgico cinese ed uno dei maggiori produttori ed esportatori mondiali di acciaio. Il cliente aveva bisogno di una macchina precisa per tagliare acciaio al silicio, un metallo ad elevata durezza, resistenza e limite di snervamento. I campioni serviranno poi per alcuni test di laboratorio per valutare le caratteristiche del materiale, utilizzato soprattutto per realizzare trasformatori elettrici.
Nonostante la larghezza contenuta (1500 mm), queste macchine hanno potenza e robustezza da vendere. Sono progettate per tagliare lamiera di acciaio da costruzione da 3 mm di spessore, ma arrivano a lavorare fino a 4 mm. Come tutte le cesoie idrauliche Gasparini, sono dotate dello speciale sistema Blade Pads: una serie di tamponi regolabili fanno sì che la lama rimanga perfettamente dritta, in modo che il bordo della lamiera venga tagliato senza distorsioni.
I cilindri premilamiera hanno un circuito idraulico indipendente, per evitare che le lamiere particolarmente delicate vengano premute eccessivamente contro il banco e si danneggino. I supporti anteriori permettono di sostenere e posizionare correttamente il pezzo, mentre il registro posteriore controllato da CNC garantisce la massima precisione di taglio.
La caratteristica più interessante di queste cesoie idrauliche è la funzione Return to Sender. Questo accessorio riporta il pezzo tagliato sul banco invece di farlo fuoriuscire dalla parte posteriore della macchina. È particolarmente utile con lamiere molto piccole, semplificando e velocizzando il lavoro dell’operatore. Il Return to Sender ha una vasta gamma di applicazione, da 300×30 mm fino a 1500×1000 mm. Il sostegno lamiera è stato modificato con dei profili aggiuntivi per supportare anche i pezzi più piccoli.