La ditta Alessi, dei fratelli Alessandro e Samuele, è una piccola azienda che si occupa della produzione di attrezzature per l’agricoltura e l’allevamento. Hanno scelto una pressa piegatrice Gasparini X-Press da 225 tonnellate su 4 metri di lunghezza. La loro priorità era una macchina semplice da utilizzare, ma estremamente robusta ed affidabile: il momento del raccolto non aspetta nessuno, e se un macchinario dev’essere pronto in tempo la pressa piegatrice deve essere operativa.
Il CNC è un Delem DA-69T in grado di importare file 3D e creare i programmi di piega. Le stesse funzionalità evolute sono rese disponibili anche dal software offline: in questo modo è possibile generare i programmi di piega in ufficio tecnico e caricarli nel CNC via rete. Grazie all’assistenza remota TeleLink, i nostri tecnici possono collegarsi alla pressa piegatrice, aiutare l’operatore nella configurazione e programmazione, e accedere alla diagnostica della macchina.
La pressa piegatrice configurata da Alessi ha un robusto registro posteriore a 2 assi, con due riferimenti aggiuntivi. Grazie alla funzione F, i riferimenti vengono spostati oltre la linea di piega e poi sbloccati: l’operatore può così riposizionarli in pochissimo tempo senza allontanarsi dalla propria postazione di lavoro. La luce banco-traversa è di 500 mm, con una corsa di 300 mm.
I supporti frontali sono scorrevoli su guida e pattini a ricircolo di sfere, e sono dotati di superficie antigraffio in polizene e cassettino portaattrezzi. Gli intermedi per utensili Promecam sono i nuovi Toolever Gasparini: come i fratelli maggiori ad azionamento pneumatico, anche questi consentono di bloccare i punzoni con rapidità. Non richiedono pieghe preliminari poiché sono autoallineanti. Possono essere affiancati l’uno all’altro senza spazi vuoti grazie al cuneo di regolazione frontale.