15 marzo 2022

Piegatrice 225/4000 per uno stampista


BMI si occupa della progettazione e produzione di stampi per la deformazione della lamiera delle più diverse tipologie. Oltre alla realizzazione degli stampi, BMI è anche in grado di supportare il cliente con la lavorazione conto terzi di campionature e piccole serie. Allo stampaggio si affianca anche l’attività di saldatura e assemblaggio per i settori automotive, oil&gas, macchinari agricoli ed elettrodomestici.

 

Image credit: bmibertollo.it

piegatrice lamiera stampata acciaio imbutitura

BMI ha acquistato la loro prima pressa piegatrice Gasparini, una X-Press Next da 225 tonnellate, con una lunghezza di piega di 4100 mm. La macchina è dotata di bombatura idraulica automatica e del dispositivo Reflex per la compensazione delle deformazioni. Il registro posteriore è a 5 assi (X-R-Z1-Z2-X6) controllati da CNC, con una battuta aggiuntiva sui riferimenti per una profondità di appoggio maggiorata.

Abbiamo installato degli intermedi con bloccaggio rapido a leva autoallineante Toolever, che consentono di sostituire velocemente i punzoni anche grazie all’inserimento frontale degli utensili. In caso di inattività la pressa piegatrice va automaticamente in standby spegnendo il motore principale per limitare lo spreco di energia.

bloccaggi veloci autoallineanti punzoni promecam piegatrice lamiera
registro posteriore battute riscontri 5 assi pieghe coniche

Il CNC è un Delem DA-66T, con predisposizione per assistenza remota Tele-Link. A corredo abbiamo fornito anche il software offline Delem Profile Lite TL 2D per realizzare programmi di piega al PC. Ciò consente di testare ed ottimizzare attrezzaggi e sequenze senza sprecare tempo macchina programmando dal CNC. A bordo del CNC abbiamo installato il Pacchetto Industria 4.0 sviluppato dalla nostra software house interna. Grazie a questo strumento possiamo condividere informazioni sui lotti lavorati e sui tempi di produzione con il gestionale di fabbrica. Insieme al sistema Reflex formano le cosiddette “tecnologie abilitanti” e permettono l’accesso alle agevolazioni fiscali e creditizie previste.


Articoli correlati