BSC è un’azienda marchigiana che dal 1990 si occupa di lavorazione lamiera e carpenteria, arrivando ad occupare due sedi produttive per un totale di 5000 m². Si sono specializzati nella realizzazione di carter e carpenterie di macchinari per la lavorazione del legno, dell’alluminio, macchine per l’edilizia, pannelli e carpenterie per impianti di verniciatura, impianti di aspirazione macchinari e impianti per il settore alimentare ed enologico. L’azienda è conforme alla norma EN 1090-1 per eseguire taglio, foratura e piegatura di componenti strutturali in acciaio al carbonio fino al grado S355.
La nostra collaborazione con BSC inizia 27 anni fa, con la consegna di una cesoia a ghigliottina CO3006 e una pressa piegatrice PBS 40/2500. A queste prime due macchine sono seguite altre quattro presse piegatrici: una PBS 105/3000 nel 1998, una PSG 200/4000 nel 1999, un’altra PSG 200/4000 nel 2001, e una PSG 300 ton/6000 mm con accompagnatori, protagonista di un importante retrofit alcuni anni fa.
Come si legge nel sito internet di B.S.C., la missione aziendale è “Rappresentare un punto di riferimento qualificato per i gruppi industriali relativamente ai processi di decentramento delle lavorazioni lamiere, diventare un partner affidabile e duraturo per la realizzazione ed il miglioramento dei prodotti dei clienti”. Per raggiungere un obiettivo così ambizioso è fondamentale dotarsi di macchine affidabili e all’avanguardia. Per questo motivo B.S.C. continua a investire nella tecnologia Gasparini, con una nuova pressa piegatrice compatta: la nuova X-Press Next 30/1250.
Questa pressa piegatrice ha una corsa da 200 mm e una luce banco-traversa da 400 mm. Il registro posteriore è a 2 assi (X-R) controllati da CNC, con una battuta aggiuntiva sui riferimenti del registro posteriore per aumentare la lunghezza dall’asse di piega. Grazie alla funzione F nel registro posteriore, i riferimenti si portano oltre l’asse di piega dove l’operatore può posizionarli nel punto desiderato spostandoli manualmente.
L’illuminazione è a LED ad alta efficienza per assicurare ottima visibilità senza affaticamento della vista. Grazie anche all’elevata velocità della traversa, questa pressa piegatrice è ideale per piegare grandi quantitativi di pezzi di piccole dimensioni con grande efficienza della lavorazione.
Gli intermedi standard di altezza 100 mm sono dotati di bloccaggi manuali a vite, così come il banco. Il CNC Delem DA-66T è fissato su un braccio orientabile rotante, che può essere spostato liberamente sia a destra che a sinistra a seconda della preferenza dell’operatore.
Insieme al CNC è fornito il software offline Delem Profile Lite TL 2D per realizzare i programmi di piega comodamente in ufficio tecnico. La nostra software house interna ha implementato anche il Pacchetto Industria 4.0, che consente a B.S.C. di raccogliere e condividere dati di processo e produzione con il sistema informativo della fabbrica.